Home > Archivio Storico > Cinquantenario CIIP spa – Acquedotto Pescara di Arquata

Cinquantenario CIIP spa – Acquedotto Pescara di Arquata

Cinquant’anni INSIEME con l’acqua e per l’acqua

In occasione del Cinquantenario dell’Acquedotto Pescara di Arquata, questa relazione raccoglie gli interventi di esperti e rappresentanti istituzionali che affrontano, da diverse prospettive, le sfide e le evoluzioni del sistema idrico integrato.

Dai progressi tecnologici nei materiali e nelle infrastrutture, alla qualità delle condotte e al diritto universale all’acqua, il contributo dei relatori offre una visione ampia e articolata sul presente e sul futuro della gestione delle risorse idriche.

Relazione Interventi
Ing. Paolo Beretta Resp. ass. tec. e norme Saint Gobain Condotte spa
L’evoluzione tecnologica delle condotte in ghisa sferoidale per il ciclo completo dell’acqua.

Ing. Enrico Calizza Sottosegretario alle infrastrutture
Il Sistema Idrico Integrato Stato attuale e prospettive future per gli investimenti e le infrastrutture.

Ing. Andrea Rapini Resp. Qualità – General Sider Italiana s.p.a.
Rispetto degli standard di qualità e delle norme dei tubi per condotte d’acqua.

Prof. Emilio Molinari Vice Presidente Comitato Italiano del Contratto Mondiale dell’acqua
Il volto dell’esclusione o il volto del diritto.

Prof. Torquato Nanni Ordinario di geologia applicata Università degli studi di Ferrara
L’acquedotto Pescara di Arquata e le sorgenti di alimentazione; caratteristiche idrogeologiche degli acquiferi e futuri scenari per l’approvvigionamento idropotabile.


Maggiori informazioni

Barra di accessibilità