Comuni soci
CIIP S.p.A. e la gestione dell’acqua nell’Ambito Territoriale Ottimale n. 5 Marche Sud
CIIP S.p.A. e la gestione dell’acqua nell’Ambito Territoriale Ottimale n. 5 Marche Sud
Con la Legge n. 36 del 1994, conosciuta come Legge Galli, il settore idrico italiano è stato profondamente riformato. Una delle principali innovazioni introdotte è stata la riorganizzazione del Servizio Idrico Integrato su base territoriale, attraverso la creazione di un unico gestore per ciascun Ambito Territoriale Ottimale (ATO), individuato dalle Regioni per garantire efficienza, omogeneità e sostenibilità nella gestione dell’acqua.
I soci di CIIP SPA sono 59 Comuni che detengono il 100% delle azioni del capitale sociale
Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Fermo, Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Altidona, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Belmonte Piceno, Campofilone, Carassai, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Cossignano, Cupra Marittima, Folignano, Grottammare, Grottazzolina, Lapedona, Maltignano, Massignano, Monsampietro Morico, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Monte Giberto, Monte Rinaldo, Monte Vidon Combatte, Montedinove, Montefiore dell’Aso, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monteprandone, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Offida, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, Santa Vittoria In Matenano, Servigliano, Spinetoli, Venarotta, Amandola, Comunanza, Force, Montefortino, Montegallo, Montemonaco, Montefalcone Appennino, Smerillo, Palmiano.
Potrebbero interessarti anche: