Home > Deposito Cauzionale

Deposito Cauzionale

Immagine tematica con uomo che lavora su documenti contenenti informazioni per i clienti

Una garanzia a tutela del corretto pagamento dei corrispettivi dovuti

Il deposito cauzionale rappresenta una garanzia a tutela del corretto pagamento dei corrispettivi dovuti per il Servizio Idrico Integrato. La sua applicazione è regolata dalla normativa vigente e dalle disposizioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), oltre che dal Regolamento del Servizio adottato da CIIP S.p.A.

In questa sezione puoi consultare le modalità di calcolo, versamento, esenzione e restituzione del deposito cauzionale, sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche. Sono inoltre previste forme alternative di garanzia per alcune tipologie di utenti e criteri di aggiornamento periodico in base ai consumi reali.



Disciplina del Deposito Cauzionale – CIIP S.p.A.

1. Determinazione dell’importo

Il deposito è fruttifero di interessi e calcolato come l’equivalente di tre mensilità di consumo storico. Per forniture con più unità immobiliari, è pari al 60% della somma dei singoli depositi.

2. Nuovi contratti

• Utenze domestiche: calcolo basato sulla media di categoria.

Utenze non domestiche: in base alla destinazione d’uso.

  • Il 50% del deposito è versato alla prima bolletta post-attivazione, il resto nelle due bollette successive.

3. Garanzie alternative

Per utenze non domestiche con consumo >500 m³/anno, è ammessa polizza fideiussoria bancaria o assicurativa.

4. Contratti preesistenti (ante 31/05/2014)

Il deposito è adeguato ai nuovi criteri. Le differenze vengono regolate in bolletta entro giugno 2014 (credito o debito).

5. Divieto di sospensione

Non è consentita la sospensione del servizio se il debito dell’utente è inferiore o pari al deposito versato.

6. Rideterminazione annuale

Se il consumo varia di oltre ±20%, il deposito viene ricalcolato e l’importo aggiornato è compensato in bolletta (rateizzato se a debito).

7. Esenzioni

Il deposito non è dovuto da:

8. Restituzione

Alla cessazione del contratto, la CIIP restituisce il deposito entro 30 giorni, con gli interessi legali maturati.


 

Immagine

Disciplina del Deposito Cauzionale

Ai sensi della Delibera AEEGSI n. 86/2013 e s.m.i. e dell’art. 53 Regolamento del Servizio idrico Integrato

Barra di accessibilità