Home > Leggere la bolletta

Leggere la bolletta

Immagine tematica di giovane donna sorridente che guarda una bolletta della CIIP.

La bolletta del servizio idrico integrato contiene tutte le informazioni relative al consumo di acqua, ai servizi di fognatura e depurazione, e ai costi sostenuti per garantire la qualità del servizio. Comprenderla è fondamentale per sapere cosa si sta pagando e come viene calcolato l’importo. La tariffa del servizio idrico comprende:

• Fornitura di acqua potabile
• Servizio di fognatura
• Servizio di depurazione

Per questo motivo si parla di Tariffa del Servizio Idrico Integrato. È stabilita da normative nazionali e ha l’obiettivo di coprire sia i costi di gestione che quelli per nuovi investimenti infrastrutturali.



Immagine tematica con tavolo di lavoro in cui una donna analizza con la sua calcolatrice dei documenti contabili

Come viene calcolata?

La tariffa si basa sul principio che i costi complessivi del servizio debbano essere equamente distribuiti tra tutti gli utenti. Il gestore calcola:

• Costi di gestione (riparazioni, energia, personale, bollettazione, ecc.)
• Costi per nuove opere

Questi vengono divisi per i metri cubi mediamente consumati, ottenendo così una Tariffa Reale Media.

Contatta il nostro Numero Verde o visita il sito web CIIP spa per gestire il tuo contratto, inviare autoletture o ricevere assistenza.



immagini di bollette della CIIP con sfondo composta da acqua zampillante

Le voci della bolletta: cosa significano?

Ogni bolletta è composta da diverse sezioni. Ecco come orientarsi:

1. Dati identificativi dell’utenza

• Nome dell’intestatario del contratto
• Codice utenza
• Ubicazione della fornitura
Tipologia di contratto

2. Dati della fattura

• Numero e data di emissione
• Periodo di consumo
• Tipo di lettura: effettiva o stimata
Consumo in metri cubi
• Importo totale e scadenza
• Modalità di pagamento (RID o bollettino)



Immagine tematica di uomo in camicia che tiene in mano un bicchiere di fresca acqua

3. Dettaglio delle tariffe

Quota fissa: indipendente dal consumo, calcolata in proporzione ai giorni del periodo fatturato

Quote variabili: basate sui metri cubi consumati, comprendono:
• Tariffa acquedotto
• Tariffa fognatura (se il servizio è attivo)
• Tariffa depurazione (se il servizio è attivo)

4. Riepiloghi e grafici

• Situazione pagamenti precedenti
• Andamento dei consumi nel tempo
• Ripartizione dei consumi tra le varie tariffe
• Analisi chimico-fisiche dell’acqua fornita



Nella parte finale della bolletta sono presenti tutte le informazioni utili per l’utente, come le modalità di pagamento disponibili, le eventuali sanzioni previste in caso di ritardo, i contatti per ricevere assistenza — incluso il numero verde — e un pratico QR Code che consente di accedere rapidamente al sito ufficiale di CIIP spa.

ServizioStimato – Ripartizione condominiale

Immagine tematica sulla gestione economica delle spese. Tavolo di lavoro con fogli monete, matita, computer e occhiali da vista.

Il ServizioStimato supporta gli amministratori di condominio nel rispetto degli adempimenti ARERA per la corretta ripartizione dei consumi idrici. Le spese comuni sono calcolate in base ai millesimi di proprietà, mentre il sistema permette di suddividere importi e consumi in conformità alle normative vigenti. Inserendo i dati di fatturazione, le informazioni sui condomini e la tipologia di utenza, si ottiene rapidamente una ripartizione stimata.

Con ServizioStimato anche gli utenti possono simulare la bolletta: basta inserire pochi dati per ottenere una stima dei propri consumi.

Accedi al servizio


Potrebbero interessarti anche:

Barra di accessibilità