Convegno Settant’anni dell’Acquedotto del Pescara d’Arquata
Un anniversario che celebra l’acqua come bene comune e simbolo di unione
A settant’anni dalla realizzazione dell’Acquedotto del Pescara d’Arquata, CIIP S.p.A. e ATO 5 Marche Sud – in collaborazione con i Comuni di Ascoli Piceno e Arquata del Tronto – hanno celebrato l’importante anniversario con un convegno a Palazzo dei Capitani e uno spettacolo della Compagnia dei Folli in Piazza del Popolo.
L’incontro ha rappresentato un momento di riflessione su un’opera nata in tempi difficili, durante la Seconda guerra mondiale, grazie alla collaborazione tra tecnici, amministratori e cittadini. L’acquedotto, inaugurato nel 1955, ha reso possibile l’accesso all’acqua potabile per centinaia di migliaia di persone, unendo territori e comunità.
Nel corso dell’evento sono intervenuti il presidente CIIP Marco Perosa, il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, il sindaco di Arquata del Tronto Michele Franchi, il presidente EGATO 5 Marche Sud Valerio Vesprini e il vescovo Mons. Giampiero Palmieri.
Tutti hanno ricordato come l’acqua resti oggi una risorsa preziosa da custodire, capace di unire le persone e di rappresentare un valore condiviso per l’intero territorio.









